Discussione: Tom Tom rider europe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-02-2007, 12:00   #2
antanik
Mukkista doc
 
L'avatar di antanik
 
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
predefinito

...se cerchi nei messaggi vecchi troverai un sacco di info a proposito del RIDER...

Da possessore ti dico che secondo me e' un buon prodotto se non fosse per la staffa/collegamento che non e' stato assolutamente testato per un uso motociclistico.

Dopo 1500/2000 km le vibrazioni danneggiano i contatti posteriori provocando continui riavvii del rider. A questo si puo' parzialmente ovviare con un supporto diverso o limitando con espedienti le vibrazioni.

Altra pecca del rider e' la mancanza di un sw paragonabile a map source della Garmin... Io al suo posto uso AUTOROUTE della Microsoft. Con esso faccio gli itinerari e poi li converto nel formato TT (.itn)

La possibilita' di salvare i tracciati che non e' nativa del RIDER si puo' ottenere gratuitamente installando il TRIPMASTER che trovi su webBazar.....

Non so dirti se lo ZUMO valga i soldini che costa in piu'... certo e' che l'ESPERIENZA GARMIN nei GPS per outdoor... non e' certo paragonabile a quella della TOM TOM.

Buona scimmia....
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"

Ultima modifica di antanik; 27-02-2007 a 12:03
antanik non č in linea   Rispondi quotando