Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-02-2007, 22:45   #64
Piermerlino
Mukkista doc
 
L'avatar di Piermerlino
 
Registrato dal: 17 Apr 2005
ubicazione: Milanese, ma extracomunitario...
Messaggi: 1.494
predefinito

Sono nato e cresciuto in uno dei peggiori quartieri di Milano fino all'età di 30 anni.
Senza presunzione, ritengo di essere diventato una persona "normale".
Ho fatto anch'io le mie cavolate, mi sono trovato anch'io più volte in situazioni poco "normali" ma se mi sono tenuto sino ad ora lontano dai guai è perchè... non lo so !
Non saprei neanche cosa dire e cosa consigliare a mio figlio perchè cresca come una persona corretta e perchè faccia il possibile per tenersi lontano dai guai.
Secondo me i figli sono dei biglietti della lotteria. La famiglia sicuramente influisce sull'educazione, ma quanto incide ?
Tutti sappiano che in casa ci cmportiamo in un certo modo, fuori casa in un'altro.
A quell'età ci comportiamo come pensiamo possa farci meglio accettare nel contesto in cui ci troviamo: i compagni di scuola, la compagnia sotto casa, l'oratorio ecc. Ma dove andiamo a parare chi può stabilirlo ?
Scuole pubbliche o scuole private ? Non c'è alcuna differenza.
Segui il figlio alla sera per vedere che compagnia frequenta ? Allora vuol dire seguirlo 24 ore al giorno o segregarlo in casa.
Nascondiamo le chiavi della macchina o della moto ? Oppure come per tanti genitori diventa un'orgoglio mandare in giro il proprio figlio con una bella macchina "per non fargli fare la figura del barbone"
Sarò banale, ma in certi casi il vero genitore è il destino.
Genitore apprensivo ? Il figlio cerca di evadere.
Genitore menefreghista ? Il figlio ti dimostra che lui è meglio di te.
Genitore buono ? E' un pirla, lo prendo in giro come voglio.
Genitore severo ? Appena posso ti frego.
Genitore ragionevole ? Meglio! vado avanti a fare come credo tanto ho la sua comprensione.
Genitore amico. Cos' tante ca**ate la possiamo fare assieme.

Comunque ci meravigliamo di queste cose, ma rendiamo anche conto che non ci sono solo queste tragedie.
Ho un ricordo di una frase letta un po' di tempo fa che diceva più o meno questa cosa: l'uomo non è cattivo, ma la gente lo è.

Isoliamo i nostri figli ?

A titolo di esempio: mio figlio è capace di passare intere giornate a casa in camera sua a leggere i suoi libri, riviste, fumetti. E' oltremodo esemplare il comportamento quando andiamo a casa di amici; è anche capitato che ci chiedessero se era ammalato... Chiunque sa questa cosa non può che invidiarcelo... è esemplare. Volete che pubblico il giudizio sul comportamento espresso dai suoi insegnati in ambito scolastico ?


Non so che dire...

Potrei portare anche l'esempio della mia compagna, ma dovrei scrivere un libro
__________________
K1600GT + C650GT
K1 Club - 1991
ex Triumph S.T. 955i - ex K1200R - ex R1200GS
ex Maxsym 400i

Ultima modifica di Piermerlino; 26-02-2007 a 22:47
Piermerlino non è in linea