ehhhh, quanto casino! vediamo un po', di chiarire le mie affermazioni.
Motore: ho detto chiaramente che va di piu' del gs e di ogni altro bicilindrico, ma altresi ho detto che e' solo un pallido ricordo della speed. Mio fratello ha avuto per due anni una speed 2004, e io ho avuto in prova una speed 2005 per un giorno intero, ho fatto per diverso tempo il tester per mototecnica tra l'altro, ho affermato che il motore del tiger mi delude rispetto all'omologo speed , basta rileggere.E mi delude sopratutto perche' e' stato infiacchito sotto, dove sale con molta progressione e dolcezza, ma non con la rabbia di uno speed.
Ciclistica: la moto e' turistica, a dispetto di pinze radiali etc. etc. il semplice assetto a bordo e' molto seduto, non consente una guida d'attacco, l'avantreno e' poco caricato, inoltre, quando in uscita di curva aprivo il retrotreno pompava di brutto, passi di regolarlo diversamente, passi l'asfalto pessimo, tutte cose che ho detto chiaramente, ma la moto e' anche larga tra le gambe, non si guida di corpo, non e' fulminea nei pif paf, cosa che il gs invece, compatibilmente con la mole riesce ad essere.Infine tende a chiudere le curve strette, non e' bella neutra in inserimento.Quindi una ottima turistica, che puo' sicuramente andare anche abbastanza forte, ma ribadisco che non ha una impostazione sportiva, non ho quindi detto che il gs e' meglio, e' meglio per alcune caratteristiche , e' peggio per altre che peraltro ho sottolineato.E ovviamente sono sempre pareri personali, solo che non scrivendo su una rivista posso dire con sincerita' anche quello che SECONDO ME non va
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|