c'è poi un'altro fatto:
gli olii hanno dei detergenti, non tutti lo stesso.
cambiare tipo di olio su un motore non nuovo che ha già camminato parecchio con un tipo di olio, senza l'aggiunta di un detergente apposito, può creare problemi dovuti al fatto che il nuovo olio, con un diverso detergente, può far sciogliere o staccare incrostazioni e vecchie morchie che intasano invece di fluidificare.
Se uno a 50.000km decide che non vuole più usare l'olio X e usare l'olio Y sarà bene che si faccia dare un detergente da aggiungere all'olio vecchio prima di scaricarlo e farlo girare per qualche minuto. Successivamente monterà l'olio nuovo, avendo cambiato il filtro.
metodo suggerito da un ricambista che si intende di motori avendo fatte alcune Dakar in macchina col Commodoro.
__________________
K1100RS '97 382.000 km
|