Discussione: Ponte francese
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 24-02-2007, 19:34   #2
Isabella
Mukkista doc
 
L'avatar di Isabella
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
predefinito



30/06/2004 – Dal prossimo anno il percorso tra Parigi e Barcellona sarà notevolmente più breve. È stata ultimata, infatti, la realizzazione del viadotto di Millau che collegherà le città di Clermont-Ferrand e Béziers (nella regione meridionale dei Midi-Pyrenée).
Si tratta del ponte più alto del mondo che, con i suoi 268 metri sopra la gola del fiume Tarn, supera addirittura la torre Eiffel. Lungo 2460 metri, il ponte poggia su sette piloni di calcestruzzo, di cui quello centrale è più alto del 14% rispetto alla famosa torre parigina.
La struttura contiene 2mila elementi in acciaio e pesa complessivamente 36mila tonnellate.
Appaltatore del progetto è Eiffage, sesto gruppo europeo tra le imprese di costruzione, che ha realizzato l’opera nella prospettiva di una durata nel tempo di almeno 120 anni.
L’obiettivo di realizzare un’opera resistente nel tempo ha, inoltre, implicato per l’Eiffage la scelta di soluzioni tecnologiche nel rispetto dell’ambiente ed in grado di garantire al tempo stesso alla struttura la resistenza necessaria. La scelta dell’acciaio e la limitazione a 7 piloni in calcestruzzo ne sono prova: in tal modo sono state garantite al tempo stesso leggerezza e resistenza.
Il viadotto di Millau non sarà solo una enorme comodità per gli automobilisti; la collaborazione del noto studio di architettura Foster and Partners ha assicurato, infatti, alla struttura anche un notevole spessore estetico.
L’opera, costata 310 milioni di euro, sarà aperta alla circolazione il prossimo 15 dicembre.

__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km

Ultima modifica di Isabella; 24-02-2007 a 19:36
Isabella non è in linea   Rispondi quotando