Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2007, 15:43   #14
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.022
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AleSenzaGS Visualizza il messaggio
Quote:
com'č possibile?

voglio dire... essendo sopra al posto di sotto com'era invece prima... per ottenere lo stesso effetto la barra non dovrebbe essere pių lunga invece che pių corta?

non uccidetemi se ho detto un'eresia....
infatti....temo comunque che per il nostro giornalista di superbike italia(ero un collega su mototecnica un tempo..) , che vorra' fare come fanno di solito sulle moto che hanno per prova a lungo termine, con la bmw sara' vita dura, i loro fornitori abituali lavorano sulle jap, e lui vorra' montare roba after market reversibile, insomma per dirla alla moderna..."bolt on", anche perche' i fornitori gli dan la roba gratis per farsi pubblicita'. Allora il consiglio, per stare con i piedi per terra e' di procedere come segue:
1)wunderlich rappresenta dei carbonari tedeschi che dovrebbero fornirgli tutte le sovrasterutture in carbonio.
2)sui freni per fortuna puo' usare roba tipica da supersport jap, bastera' che chieda ai suoi soliti spacciatori di impianti frenanti,mentre per le pedane se non ci sono gia' gli consiglio di rivolgersi ai miei amici di La spezia
www.styleandperformance.it che probabilmente conosce, i quali potrebbero anche realizzare piastre sterzo e semimanubri in ergal.
3) un kit turbo come quello mostrato sembra una modifica molto impegnativa, ma e' molto piu' "bolt on" che cominciare a ravanare teste, pistoni etc.
altrimenti per ravanare nelle teste e nelle cammes o esiste roba tedesca gia' pronta oppure i migliori sono quelli di RObymoto che lui conosce sicuramente, ma siamo nell'irreversibile. Dubito comunque che sulla meccanica si possa fare qualcosa di impegnativo e reversibile allo stesso tempo.Per lo scarico ci dovrebbe essere gia' il laser completo sicuramente, poi zard ,remus tutte ditte che sicuramente lui conosce.
4)sui rapporti non c'e' nulla da fare, le coppie coniche piu' corte non ci sono , Peranga ci ha provato a lungo a ravanare negli etk
5) forse ci sono dei cerchi adatti, magari roba esoterica come dymag in carbonio, deve chiedere ai suoi colleghi inglesi.
6)mi asterrei dal tentare di sostituire la forcella, c'e' rischio di non uscirne piu' fuori , troppe implicazioni.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes ora č in linea