Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-02-2007, 00:04   #22
Mark60
Mukkista doc
 
L'avatar di Mark60
 
Registrato dal: 16 Oct 2005
ubicazione: Trecate (NO)
Messaggi: 1.842
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nossa Visualizza il messaggio
D'accordo con Nemo pure io, sta storia dello strato impermeabile interno è una presa per il c....
Una giacca in cordura senza membrana interna in goretex o similari lascia passare aria...se poi avesse maniche staccabili o prese d'aria (anche chiuse) d'aria ne passa ancora di più (cerniere, giunture..) quindi la membrana NON serve solo per la pioggia ma bensì per aria e umidità esterna quando cambiano le temperature.
Senza membrana apri le prese d'aria e puoi stare bene anche a 30° viaggiando...ma se cambia il tempo..arriva un temporale..fai un passo di montagna un pò alto...oppure si fà sera..spesso (soprattutto nelle mezze stagioni) con la cordura hai freddino: con 3 minuti di sosta e la membrana interna cambi completamente il microclima interno e prosegui senza problemi!

Questo è lo scopo fondamentale della membrana...al di là della pioggia!

Metà ottobre 2006: ho fatto un giro di 4 giorni nelle alpi francesi...clima mite ma non più estivo..alternando giornate di sole a giornate uggiose..e differenze tangibili di temperatura tra il giorno e la sera.
Bene...giocando con la membrana interna e un micropile sono stato benissimo in qualsiasi condizione.
Ti dico solo che al ritorno ho fatto il Colle della Maddalena verso le 23,30...e il seguito sino a casa (novara) senza patire freddo!

Lamps!
__________________
Ex R 1200 GS 2006 grigio-nero-nero. Ex RT bialbero '11. Ora RT LC sport
"Mars red" spettacolo!
Mark60 non è in linea   Rispondi quotando