Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-02-2007, 17:16   #6
aspes
Anziano e gentile signore
 
L'avatar di aspes
 
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
Messaggi: 48.326
predefinito

[QUOTE=paolo b;1803637]
Quote:
Ricordo di aver letto cifre diverse, in pratica considerando il rendimento della centrale, TUTTE le perdite di carico per arrivare al caricabatteria a 220 volt che attacchi nel garage di casa, l'efficienza di quest'ultimo, quella delle batterie attualmente disponibili e quella (molto alta) del motore elettrico, non si arrivava a rendimenti diversi da quelli di un moderno turbodiesel di piccola cilindrata.. forse addirittura inferiori...
non ti do' affatto torto, nella "catena" ci sono dei poderosi colli di bottiglia, molto ben localizzati,e invece anelli a rendimento molto elevato. la centrale rende il 45 circa dovuto al ciclo termico,, ma dal momento che disponi di energia elettrica, a valle dell'alternatore, questo ha rendimento elevatissimo, come il trasformatore, e cosi' le linee ad altissima tensione, poi devi ridurre la tesnione a 220V e finora le cose vanno abbastanza bene. poi il caricabatterie ha anch0'esso rendimento elevato, le batterie purtroppo no. Poi c'e' il regolatore del motore elettrico (inverter o chopper) che nuovamente ha rendimento elevatrissimo cosiccome il motore. Hai anche poche perdite in attriti perche' non c'e' il cambio e non hai organi altro che rotanti. Insomma, la catena e' lunga con un paio di strozzature purtroppo evidenti, di cui le batterie (e siamo daccapo) sono la piu' consistente, e purtroppo come sai i rendimenti si moltiplicano tra loro, e gia' 0,9 x 0,9 fa 0,81 se poi ne moltipplicihi altri 3-4 scendi rapidamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
aspes non č in linea