Quote:
Originariamente inviata da aspes
certo che no, ma dalla produzione in centrale alla distribuzione il rendimento e' elevatissimo (..)
|
Ricordo di aver letto cifre diverse, in pratica considerando il rendimento della centrale, TUTTE le perdite di carico per arrivare al caricabatteria a 220 volt che attacchi nel garage di casa, l'efficienza di quest'ultimo, quella delle batterie attualmente disponibili e quella (molto alta) del motore elettrico, non si arrivava a rendimenti diversi da quelli di un moderno turbodiesel di piccola cilindrata.. forse addirittura inferiori...
Nel "rendimento delle batterie" mi pare si considerasse il fatto che un motore endotermico "dura" 200.000 km, per arrivare allo stesso chilometraggio devi cambiare almeno 4/5 pacchi di batterie, che vanno prodotte e smaltite, ecc.
In pratica: se brucio un litro di gasolio in una Smart con una "vita utile" di 200.000 km, faccio 25 km con un litro, se lo stesso litro lo brucio nella centrale, alla fine della catena con que litro ci faccio 25 km con un mezzo elettrico di prestazioni paragonabili a quelle della Smart?
Tu che sei del ramo, che cifre hai?
fermo restando che sul fatto che il motore elettrico sia "superiore" a quello endotermico, non ci piove..