Quote:
Originariamente inviata da Piripicchio
pensavo il contrario
essendo uno stato al 99% musulmano credevo fossero un po nervosetti con gli occidentali
bene quindi, ma che prezzi ci sono?
|
A volte i media ci influenzano ed anch'io prima di due anni fa ero prevenuto.
Basti pensare che le donne hanno diritto di voto dal 1937 (in Italia dal 1948 o giù di li), il velo per le donne è vietato dalla costituzione così come il FEZ per gli uomini...............
I fondamentalisti sono visti male e le donne con il velo guardate con sospetto......... Per farti capire stavo entrando in un centro commerciale di una località di mare e davanti a me vi era una famiglia tipica "islamica", lei con il velo etc etc ........... la guardia giurata non li ha fatti entrare....... allora io che venivo dopo con la mia ragazza gli ho chiesto "it's closed?" e la guardia "NO NO you're welcome" ..................
Altra volta al Museo di AYA SOFIA un gruppo di uomini e donne con velo, sono stati seguiti per tutto il tempo dalla polizia turistica..........
In città e nelle località di mare , le ragazze Turche sono imbagasciate come non mai............. minigonne da urlo e vestiti alla moda.......... e nelle disco di Istanbul c'è da divertirsi..............
Alberghi dai costi contenuti rispetto all'italia e comunque ti consiglio di stare su categorie un po' elevate perchè l'igiene non è il loro forte...............(3 stelle in su)
L'unico posto dove ho speso un po' è stato Istanbul, ma li volevo stare in centro ed in un bell? hotel (Hotel NENA
http://www.istanbulhotelnena.com/ , ne vale la pena).