Discussione: Banca o portafoglio ?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-02-2007, 19:47   #27
fatasco
Guru degli Avviamenti BMW
 
L'avatar di fatasco
 
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
Messaggi: 2.845
predefinito

Se ritieni che il rimborso della somma a te necessaria possa avvenire in piu' di due/tre anni, allora è cosa buona e giusta propendere per un finanziamento chirografario di due/tre anni. Se invece ritieni di rimborsare il debito in pochi mesi, allora chidi un fido. Tieni conto che il fido di cassa ha un costo più alto, mediamente oggi un tasso medio del 8,5/9% (un privato) mentre la commissione max scoperto è stata tolta dal decreto Bersani (a breve sparirà), inoltre devi aggiungere le spese pratica.
Ti suggerisco di chiedere il finanziamento per piccola ristrutturazione sulla casa (se hai una abitazione), magari preparando un preventivo di spesa (tipo per pistrellare il bagno). In genere il costo di un 'chiro' per la ristrutturazione/casa costa meno di quello per l'acquisto di beni di consumo. Ci sono le spese pratica e potresti chiedere la clausola 'senza impegno a fermo' che ti evita il pagamento della ritenuta dello 0,25% al fisco al momento dell'erogazione (tale ritenuta è presente per durate oltre i 18 mesi).

Un tasso buono, variabile, per prestito ristrutturazione oggi è euribor 3m + 1,5 (tasso finito 5,35, ma anche un 6 va bene)

Se è meglio chiedere l'aiuto alla banca oppure no per cambiare la moto.....non te lo posso indicare io..dipende dalle possibilità e dalla scimmia
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
fatasco non è in linea