11-02-2007, 20:04
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
Messaggi: 13.902
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Isabella dice il giusto, io temo. Il valore esorbitante è per i motivi che dice (salvo verifica dei conteggi: multa, interessi, spese). Per il pignoramento, credo pure che abbia ragione: la misura, più od oltre che punitiva, sembra servire a garantire il pagamento di quanto mi chiedono.
Gli interrogativi principali, mi sembra, sono: - sono loro nei termini, allora, quando mi hanno notificato al multa, e adesso
- altre manchevolezze formali
- se ancora posso far valere vizi della multa a suo tempo affibbiatami.

|
- termini notifica multa: da agosto a novembre, erano nei termini sicuramente, all'epoca forse erano anche 180 gg, non 150 come attualmente è
- per far ricorso contro la sanzione appioppata all'epoca e suoi eventuali vizi formali, avevi 60 giorni dalla prima notifica
- adesso sono nei termini? non lo so, sono passati più di cinque anni, ma temo che, essendo arrivata regolarmente la prima notifica, ciò abbia interrotto i termini per la prescrizione, quindi non ci sono c@zzi, te tocca di pagà....
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|