Discussione: new boxer???
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-02-2007, 12:06   #71
DaveR
Mukkista
 
L'avatar di DaveR
 
Registrato dal: 14 Jul 2006
ubicazione: Milano
Messaggi: 766
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da dgardel Visualizza il messaggio
Ripeto...

piglia il boxer, mettici la frizione in bagno d'olio ed il cambiETTO della F e eliminiamo un po' di aluminio al carter (l'attuale boxer ha un carter ULTRA SOVRADIMENSIONATO, NB sto parlando del carter motore NON della scatola del cambio)

Aggiungi che con il raffreddamento a liquido il 1200 può arrivare tranquillamente sui 140-150 CV all'albero.......

fa un po' i conti.....
Ripeto... Stavo parlando di rendimento del motore misurato in cavalli/litro e non di rapporto peso/potenza! La frizione, il cambio e il carter non mi risulta che possano incidere sulla potenza di un motore, misurata al banco. Se prendi il motore 2,0d della Bmw da 163cv montato su una Serie1 avrà prestazioni completamente diverse che su una Serie5 che peserà almeno il 30% in più, ma qui si parla di prestazioni. Il rendimento del motore al banco sarà però identico, perchè a fronte di un rapporto peso/potenza molto diverso abbiamo un rapporto cv/litro identico.
Se ipotizzo una R1200 ad acqua, con 150cv all'albero il tutto in meno di 180kg, mi sorge spontanea una considerazione: è una moto decisamente sportiva. Ed è qui che IMHO non ha ragione di esistere, poiché personalmente non comprerei un boxer per correre e fare pieghe limite, a listino c'è già il K1200!
__________________
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R65[/SIZE][/B] '81 - Mukkina nera, il primo amore non si scorda mai... [/FONT]
[FONT="Century Gothic"][B][SIZE="3"]BMW R1150r[/SIZE][/B] - Mukkona nerissima, al cuor non si comanda... [/FONT]
DaveR non è in linea