04-02-2007, 20:05
|
#138
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Mar 2003
ubicazione: Pescara
|
Quote:
Originariamente inviata da c.p.2
ho esagerato di proposito, non penso davvero che rt sia una moto poco riuscita o che non faccia egregiamente il suo dovere, immagino che nelle intenzioni di bmw ci sia una continuità della specie, ma il divario che stavolta ha creato con la nuava serie è enorme, con il vecchio k 1200 e rt 1150 in effetti si capisce bene perchè il 1150 ha avuto il successo che ha avuto c'era una netta distinzione tra le finalità delle due moto, la prima più dotata ma in netto svantaggio per il turismo a largo raggio, più scomoda e molto ingombrante nella guida, la seconda vincente in tutte le specialità per cui era stata creata.
con la nuova serie abbiamo due moto adatte agli stessi identici compiti ma con la serie k in netto vantaggio su tutto, solo prezzo e manovrabilità da fermo sono a vantaggio dell'rt 1200. A me piacerebbe ascoltare pareri da chi ha provato almeno per 100-200 km il k gt e anche rt e poi ha comprato rt. già il mio rt 1150 lo trovavo peggiorato rispetto all'rt 1100 senza dubbio più guidabile, quando ho provato rt 1200 mi sono trovato con una moto, si molto guidabile, ma con un uso del cambio indegno per una gran turismo, stessa musica per il motore... no, il boxer ha fatto decisamente il suo tempo. 
|
Non posso che approvare tutta la linea!
Così è un'analisi più giusta.
__________________
K 1300 S - 28/02/12 Km 37.900 ( la prima Km. 42.850 in 20 mesi)
www.bedbreakfastlauretum.com/
|
|
|