Discussione: Tagliando 50.000 Km.
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2007, 20:31   #10
tonigno
Mukkista doc
 
L'avatar di tonigno
 
Registrato dal: 24 May 2005
ubicazione: Napoli
Messaggi: 3.137
Thumbs up

Comunque per quel che riguarda il prezzo del tagliando non mi lamento più di tanto !! Se uno ha una moto che costa quanto lo stipendio annuo di un operaio generico è normale che possa spendere per un tagliando circa un terzo dello stipendio mensile dello stesso operaio.
Il problema semmai è la qualità del servizio che chi spende queste somme può e deve pretendere !!

Ed è su questo che, ora, mi ritengo assolutamente soddisfatto!!

Vengo da una esperienza molto negativa presso il conce di Napoli. Come ho detto, per pigrizia ho sopportato anni di lavori rabberciati, tappi olio aperti con cacciavite e martello, fitri olio che si svitavano il giorno dopo, cardani cui al tagliando veniva diagnosticato una semplice "trasudazione" e dopo 100 km. ti costringevano al rientro in officina e a stare senza moto una settimana in pieno luglio, clacson riparati con le fascette per 4/5 volte con relativa sosta di un paio di giorni per volta in officina senza alcuna moto sostitutiva, paramotore montati a c@zzo di cane, con relativa rottura dei supporti superiori ed altri 1000 episodi spiacevoli del genere !!

Li il tagliando mi costava intorno ai 150/200 €. ma ne valeva forse 50!! ..... E comunque potevo star certo che, tra un tagliando e l'altro, sarei ritornato in officina almeno un paio di volte perché qualcosa non l'avevavo messa a posto nel modo giusto!!

Ora sono "emigrato" a Salerno dove trovo professionalità, correttezza e competenza al livello di quel che costano gli interventi !

Anzi voglio approfittarne per ringraziore il conce e tutti si suoi meccanici!!

un GRAZIE di CUORE a Erminio, a Michele ed a tutti i meccanici dell'officina
__________________
SUZUKI V Strom 650 ..... KALIMERA la pulcina Grigio/Nera

Ultima modifica di tonigno; 31-01-2007 a 21:34
tonigno non è in linea