Discussione: Acquisto K1200R
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2007, 15:02   #16
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
predefinito

Quote:
un'ultima cosa ma il computer di bordo cos'ha in + rispetto al cruscotto std?
2 parziali;
velocità e consumo medio;
temperatura "esterna";
autonomia residua (questa ce l'ha anche l'altro, ma si attiva solo quando entri in riseva);
avviso insufficiente livello olio (quello normale te lo dice solo al check iniziale);
poi se lo prendi come optional l'RDC (pressione pneumatici).

Poi ti dice se hai una lampadina bruciata, non sò se questa funzione è disponibile anche nelle versioni senza.

Per l'ESA, dreeeg ha centrato il problema: se io peso 80 kg e un altro 120, come è possibile che ad esempio la regolazione "sport" vada bene per entrambi? Di mezzo ci sono 40 kg, che potrebbe corrispondere ad un passeggero "leggero" ... Sull'elettronica dell'ESA infatti non c'è una cella di carico, quindi le regolazioni sono "medie".
Mi sarebbe piaciuto di più se ci fosse stato un trimmer di regolazione, tipo sulle auto, mentre circa il prezzo l'elettromeccanica dell'ESA vale circa 100 euro, non certo i 600 che lo fanno pagare.

Comunque è sempre meglio di niente, inoltre fà figo, un pò come il BC, le frecce bianche, la ruota larga, l'altifurto che fà bip e bip bip mentre ti allontani / avvicini, le borse biemmevù da MILLE200 euro: sono "robe" che si comprano solo emotivamente, non perchè necessarie a qualche cosa.

Quote:
un conto é perdere 2 ore per regolare la ciclistica
Io cmq regolo solo i precarichi, cosa che per la ruota posteriore posso farlo anche in corsa (certo, con maggiore rischio rispetto a chi fracca il botton).

Ultima modifica di Andreapaa; 31-01-2007 a 15:06
Andreapaa non è in linea