Quote:
|
Originariamente inviata da casbah
Una Harley non è una seconda moto ma E' LA MOTO che tieni tutta la vita.
Casomai la BMW è la seconda moto da usare tutti i giorni come mezzo pratico e affidabile.
Se hai già la seconda moto (tipo il BMW) e non prevedi quindi di adoperarla tutti i giorni, la scelta del modello dovrebbe andare al Softail, la più classica e che puoi personalizzare in migliaia di combinazioni così da poterti creare la moto unica per te nel corso della vita.
Per i difetti, non preoccuparti perchè il motore è semplicissimo e lo revisioni a fondo dopo 120.000 Km. Forse non frena molto ma hai diversi modi per modiificare i freni anche già nel catalogo degli optional.
Oltre ai freni (le Harley si sa non frenano ma rallentano) è necessario mettere un radiatore dell'olio (se usi la moto anche in città o d'estate).
Sul catalogo HD trovi decine e decine di diversi radiatori...
Prendila e la terrari tutta la vita.
|
Io ero partito con questa idea... poi ho scoperto che:
- Mi piace viaggiare e fare chilometri. Sulle nostre strade l'Harley non è il massimo, soprattutto se, come il sottoscritto, si è costretti a girare con una chiave inglese in tasca perchè, mentre viaggiavo, il galleggiante del carburatore mi si incantava (nonostante le vibrazioni!!! Incrediiiiiibile!!!

). Pertanto l'unico modo era quello di "martellarlo" non appena la moto cominciava a pisciare benza e iniziava a spegnersi... per la gioia dei miei amici (su BMW e Honda) che mi dovevano aspettare;
- La trappola della preparazione. L'aftermarket è costosissimo e comunque non arriva mai ad un livello adeguato o comunque "millantato". Spesso ti propinano pinze a 82 pistoncini che, tuttavia, ti comportano la sostituzione della forcella... il tutto per aver risultati che, sebbene siano pubblicizzati "da Ducati", rasentano le prestazioni della Suzuki 1982 di mio padre...
- Chi ripara Harley, numero Uno e meno, si fa pagare... come BMW... ma si fa pagare...
Ripeto. Guaidare un'Harley è guidare un sogno... ma non è una moto da tutti i giorni, non è una moto "moderna" nè un mezzo economico.
E' come una Jaguar (quelle vere di tanti anni fa)... una bella donna da circondare di attenzioni, da agghindare con tanti accessori e da mantenere a suon di quattrini.
Questa, almeno è stata la mia (duplice) esperienza...