Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-01-2007, 10:40   #19
Lecter
Mukkista doc
 
L'avatar di Lecter
 
Registrato dal: 22 Jul 2005
ubicazione: Milano
Messaggi: 1.267
predefinito

Oltre ad esserci stato 4 o 5 volte per lavoro, nel 2001 ci andai in moto come ovvio attraversando tutta la Turchia.
Arrivai sino a Tehran, poi causa i giorni a disposizione tornai indietro.
Come altri hanno già detto, ti confermo l'ospitalità della popolazione ed una certa tranquillità nel circolare. Le strade, almeno quelle principali, le trovai in ottime condizioni. Benzina la trovavi abbastanza facilmente, oggi immagino che le cose siano migliorate ulteriormente.
Per entrare servono i visti rilasciati anticipatamente ed il carnet de passage per la moto. Occhio che devi sentire anche la tua assicurazione per la copertura assicurativa. Io avevo per motivi di lavoro un visto multientry, ma per la mia compagna ricordo di aver dovuto chiedere tramite conoscenze lavorative una sorta di invito (sponsor) per ottenerne il visto di ingresso. Forse oggi basta la prenotazione in un grosso hotel o l'intermediazione di una agenzia. Il turismo sembra essersi aperto verso questo paese.

In merito a quanto detto sulla sicurezza, a meno che tu non ti spinga verso le zone di confine con il Turkmenistan, l'Afganistan o il Pakistan, problemi non ce ne sono. Per lavoro sono passato comunque in posti dove è abbstanza facile capire che è meglio non avventurarsi senza una guida o qualcuno del posto.
Da Kerman in poi, si vede forse la parte più bella dell'Iran, ma qui vale ancora di più quanto sopra.
Ovviamente vale sempre il buon senso ed il rispetto per le usanze o religioni diverse.

Moto in circolazione, a parte i motorini, mai vista una. Appena mi fermavo si formava un gruppetto di curiosi, ma è solo pura cusiosità. Non c'è mai stata una volta dove abbiano tentato di sgraffignare qualcosa, è comunque ovvio che devi trovare un riparo sicuro per la moto durante la notte.
Le sistemazioni alberghiere variano da poco e niente al lusso, dipende da dove ti trovi e da quanto vuoi spendere. Il mangiare è abbastanza singolare, in tutto il paese mangerai montone alla piastra,pollo alla pistra, riso, yogurt e frutta. A Tehran potrai trovare delle cucine alternative in parte orientali. Berrai birra analcolica iraniana e "zamzamcola", una sorta di cocacola iranian style.

Le temperature nel periodo estivo, le troverai belle calde nelle pianure, ma nelle zone montuose tieniti a portata di mano l'imbottitura della giacca.

Che altro dire, fai buon viaggio e ricordati che per tutto l'Iran ti sentirai sotto lo sguardo vigile di Khomeini....

__________________
GS1200
Lecter non è in linea   Rispondi quotando