Quote:
Originariamente inviata da fabio1967
Attenzione al distacco degli specchietti, prendete delle precauzioni con delle fascette di plastica o con l'accessorio che si trova in commercio della Wunderlich.
Dopo il ritiro della nuova mucca, esattamente dopo 6 giorni ho "perso" lo specchietto con il risultato che non rientrando nella garanzia ho tirato ulteriori 90 €, naturalmente scontati. 
|
Si, è molto comune, ne abbiamo parlato parecchio sul forum ed è un "difetto" già presente sulle precedenti 1100 e 1150.
Su questa però i sostegni sono di gomma e non c'è il cavo della freccia a sostenere lo specchietto in caso di distacco.
Ci sono delle ragioni di sicurezza per le quali lo specchietto si stacca urtandolo o addirittura una normativa in proposito (potrei sbagliarmi, ma pensa se colpisci un passante).
Appena acquistata, la mia perdeva con facilità lo specchietto di sinistra, che vibrava pure vistosamente ad alcuni regimi.
Ho chiesto più volte se BMW avesse fatto qualcosa in proposito, ma mi è sempre stato risposto di no.
Con il tempo in effetti, le guarnizioni si sono indurite, lo specchietto ha smesso di ballare e non si è mai più spostato.
In ogni caso, il laccetto di sicurezza è da mettere (io ce l'ho) ed il fatto che non venga consigliato già all'acquisto (io ne prenderei una coppia per ogni RT1200 e la regalerei ai clienti), ti da l'idea di chi siano i concessionari ...