Karota e GS sono due moto eccellenti profondamente differenti e non paragonabili, destinate a persone con diverse esigenze.
Volevo solo intervenire sul problema consumo olio: pare (e dico pare) che il consumo della carota non sia reale.
Nei modelli 2003-2004 il supposto consumo pare fosse dovuto ad un ritardato ritorno del liquido nel carter per una differenza di pressione quando il mezzo veniva "spremuto" nel fuoristrada: l'olio "ricadeva" lentamente, l'utente lo controllava, ne verificava un calo apparente, ne aggiungeva mettendone così in eccesso e la moto lo eliminava in seguito quando riutilizzata, dando così l'inizio ad un circolo vizioso.
Nel modello 2005 infatti è stato aggiunto uno sfiato che equilibrando le pressioni interne ne facilita la ricaduta, eliminando il problema.
La mia moto sembrava in effetti ne consumasse in quantità quando andavo a sterrare: il conce mi ha inserito questa modifica 2005 e il problema mi sembra (salvo prove contrarie) risolto.
NOTA BENE: ho riportato in modo confuso quanto riferitomi dal conce: io non capisco una mazza di meccanica e mi scuso in anticipo per le inesattezze!