Non lo so, come ho scritto i dati relativi alle auto sono contenuti in un'altra ricerca, su questa appaiono solo le medie.
Di nuovo: io non discuto che i motori motociclistici 4T rbenzina risultino pił inquinanti (per gli inquinanti normati) di quelli automobilistici 4Tbenzina dello stesso periodo di produzione (esemplifico).. le norme Euro meno restrittive, ed introdotte pił tardi, sono lƬ. Solo che se si posta uno studio che inizia con "Le motociclette emettono collettivamente 16 volte pił idrocarburi, 3 volte pił monossido di carbonio e una quantitą "sproporzionatamente alta" di altri inquinanti dell'aria per chilometro rispetto alle auto passeggeri", poi si va a vedere, dentro le "moto" c'č un ciclomotore 50 cc 2T, non risultano chiari (a me) i parametri di "pesatura" dei singoli modelli rappresentativi rispetto al campione, ci sono differenze enormi nelle emissioni dei due singoli modelli kat (quanto č giusto statisticamente assumere 1 singolo motociclo scelto a caso come campione rappresentativo della sua intera categoria? ), non si parla del particolato, si accenna solo di sfuggita alle emissioni di CO2.. si potrą parlare su questo senza leggere di "cervelli spenti"?
Aggiungo, e questo č dettato dal momento contingente, mentre sembra che se giri con una Euro0 tu sia un untore che merita di essere appiedato e magari fustigato sul posto, che nella mia cittą, dove i blocchi del traffico per le non-kat sono la norma da qualche anno.. l'unico inquinante che sfora regolarmente sono le PM10 (in leggero aumento da qualche anno, Co, Nox, So sono tutti ben sotto ai limiti).. e che dagli studi dell'Arpav risulta che a livello Comunale l'intero settore del trasporto su strada pesa per il 48% sul totale.
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 25-01-2007 a 10:56
|