Discussione: info lc8
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-11-2004, 19:55   #3
barbasma
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
 
L'avatar di barbasma
 
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
Messaggi: 46.358
predefinito

x lele

www.lc8.org prima di tutto

per il resto... scrivimi pure in privato per tutte le info che vuoi...

anche il mio GS1150 giace invenduto... ma tanto l'ho dato in permuta quindi non sono più affari miei... ma anche jenk è nelle mie condizioni con il suo GSADV... boh..

dunque... (anche per quelli che pensano che sia sempre poco obiettivo e nascondo i difetti della mia moto)

PREGI

leggera e snella
potente fin troppo
erogazione del motore senza fine
in fuoristrada si guida come un cross su strada come un SM...
copertura dal vento meglio del GS (questo mi ha stupito fin dall'inizio!!!)
anche in due e carichi rimane stabilissima grazie alle sospensioni WP superregolabili
è una moto fatta per essere smontata e rimontata e quindi la manutenzione la fai anche da solo.. quella ordinaria...

DIFETTI

scarichi catalizzati in estate generano un calore esagerato... pensa già a quelli omologati ma senza CAT e risolvi...
sella duretta ma puoi fartela reimbottire come vuoi da un buon sellaio.. io l'ho fatto e adesso vado da dio...
beve un pò rispetto al GS... vai sui 15 km/l
consumo olio 2 kg ogni 10.000 ma dipende dalle condizioni di utilizzo andando a caponord ne ha bevuto meno di 1 kg ed ero sempre oltre i 150 kmh...

modello 2003
- cambiare getto massimo frizione perchè arriva poco olio
- in alcuni casi accoppiamento testate difettoso che genera bruciatura guarnizioni teste
- guarnizioni pompa freno posteriore difettose

TUTTO RISOLTO IN GARANZIA

modello 2004
- trascinamento frizione (i dischi non staccano a frizione tirata) dovuto a troppo olio o comunque ad un motivo ancora non chiarito.. devo appunto chiedere al mecca di Meoni ulteriori chiarimenti

TUTTO SI RISOLVE IN GARANZIA

modello 2005
boh.. dovrebbero avere risolto tutto... Vigliac ne sta guidando uno e dice che va come un razzo... il motore è molto più equilibrato e vibra un sacco meno... sicuramente merito di un miglioramento della lavorazione industriale...

il motore sembra lo stesso ma ad ogni anno si sono susseguiti richiami e modifiche interne... come del resto avviene su tutti i motori... solo che alcuni lo dicono... altri no...

se come me quando hai rimesso il culo sul GS hai smesso di amarlo... non c'è storia...

ci vorrà un pò di assuefazione per tornare alla forcella tradizionale dopo il telelever ma dopo un pò andrai più forte di prima... almeno così è stato per me...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
barbasma non è in linea