Quote:
Originariamente inviata da Max60
cut ........Ho cominciato ad avere qualche dubbio qualche tempo fà quando qualcuno mi ha detto che frenando con il pedale si frena con il posteriore e con solo un disco davanti.
Il dubbio sta aumentando dopo che ho visto lo stato delle pastiglie dopo 30.000 Km. Quelle posteriori sono quasi allo stato originale, quelle anteriori quasi da cambiare.
Voi che dite?
|
Il sistema frenate integrale dell'rt attiva tutti i 3 dischi contemporaneamente, sia utilizzando il comando al manubrio che sul pedale. D'altronde tu stesso potrai fugare ogni dubbio su quanto erroneamente ti è stato riferito osservando dietro il parafango anteriore il T che alimenta idraulicamente le due pinze partendo da un solo tubo di mandata.
Sullo stato di consumo delle pastiglie è normare rilevare il maggior consumo anteriormente ( esattamente come sulle automobili); sono proprio le pinze anteriori quelle che svolgono il maggior lavoro rispetto a quella posteriore, che come potrai osservare monta dei pistoni idraulici di diametro sensibilmente minore. Questo significa che a parità di pressione idraulica nei circuiti ruota i pistoncini di diametro maggiore trasmettono la stessa pressione ma su una maggior superficie e quindi esercitano, attraverso il materiale di consumo delle pastiglie, un maggior atttrito, corispondente ad una maggiore azione frenante e ad un consumo più rapido.