Quel cablaggino rappresentato in foto, fatto con i due capicorda ad occhiello ed un connettore all'altro capo, è fatto per essere fissato in modo permanente sulla batteria ed avere, all'occorrenza, una presa (il connettore appunto) raggiungibile più comodamente della stessa batteria. Al connettore si attacca, quando serve, il resto del cablaggio che ha, all'altra estremità,le pinze da attaccare alla batteria "donatrice". La parte di cablaggio che attacchi in modo permanente alla tua batteria non ha fusibile quindi, in caso di spelatura del + per motivi vari (tra cui il maldestro posaggio dei fili che vanno dalla batteria al luogo dove si desidera avere la presa) si ottiene un bel corto-circuito.
Personalmente, ma solo quando faccio giri più lunghi di un giorno, mi porto dietro i cavi, fatti apposta per la moto quindi con pinze e cavi più piccoli di quelli usati per le auto. Per giri di un giorno suppongo di non avere questi problemi se la moto parte al mattino e comunque non sarei mai troppo lontano da casa o in posti dove rischio di non trovare aiuto.
__________________
BMW R1250GS Adventure
BMW F800GS
Honda CTX1300
Ultima modifica di Dinamite; 21-01-2007 a 21:16
|