Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2007, 20:43   #15
roli977
Mukkista in erba
 
L'avatar di roli977
 
Registrato dal: 23 Nov 2005
ubicazione: Palermo
Messaggi: 477
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da greenmanalishi Visualizza il messaggio
piripicchio...il calo ai bassi non è frutto della eprom ma della y.
sulla remus i tubi dei collettori si congiungono subito e un tubo solo passa sotto al motore fino a raggiungere il terminale. questa y (che attualmente utilizzo) non provoca grossi cali sotto perchè offre una discreta contropressione ma l'allungo in alto non è granchè. ci sono y invece (quella che utilizzavo prima) dove i 2 tubi dei collettori proseguono appaiati per poi congiungersi piu' vicino al terminale, offrono meno contropressione, piu' svuotamento sotto ma un allungo in alto entusiasmante.
se togli il cat una eprom che dia un pò di benza ci vuole; a meno che non ti vada bene lo stesso e ti fai ingannare dal rumore.
guanaco tempo fa ha postato qualcosa di molto interessante riguardo la contropressione e bla bla bla del boxer e per la mia esperienza sulla mia moto devo dire che ha perfettamente ragione, se vuoi il tiro in basso non togliere il cat e se lo togli compensa con la eprom. se non ti basta c'è la power commander che compensa tutto.
quando avevo su la y l'akra (con eprom originale) la moto era più brillante tra i 3000 e i 5000 giri, tirava da paura tanto che mollando l'acceleratore non si avvertiva il freno motore.. non so dire se avevo perso ai bassi..
è possibile che la eprom originale, visto che la y permette l'attacco della sonda lambda, possa risultare adeguata alla nuova configurazione? o è assolutamente impossibile?
__________________
BMW R 850 R new '03 AKRAPOVICIZZATA
roli977 non è in linea