Discussione: deluso dal marchio....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2007, 11:29   #17
Andreapaa
Mukkista doc
 
Registrato dal: 03 Sep 2006
ubicazione: Da qualche parte al nord
Messaggi: 1.796
predefinito

Comuque anche i jappi fanno le loro cazzate, per esempio cosa devono dire gli aquirenti della Sussuki gsr che ha il telaio che si spacca?

Poi concordo che quando c'è un problema il meccanico è FONDAMENTALE,e ti posso dire con cognizione di causa che ingiro ci sono pochi mecca bravi, perchè quelli bravi solitamente non fanno i dipendenti a 1.500 euro / mese, hanno l'officina loro. Con questo non voglio dire che i mecca delle concessionarie non siano bravi, ben inteso.

Ti faccio un esempio: la macchina di mia moglie da nuova aveva un minimo irregolare; il conce dopo averla "visitata" aveva detto che era regolare, ma io non ne ero convinto, così ho comunciato a ragionare e sono giunto alla conclusione che la miscela era magra. Da lì ho cominciato a ispezionare i vari tubi di collegamento ed ho trovato quello dell'egr (il ricircolo dei fumi) che era "frappato", quindi aspirava aria non pesata dal debimetro e quindi la miscela era magra.
Ho fatto le foto, sono andato dal conce che ha detto che la garanzia non era più valida perchè avevo messo le mani, quindi la sostituzione (io ci avevo impegato mezz'oretta) era a pagamento.
Visto che il tubo costava 5 euro l'ho comprato da un ricambista ed ho fatto una bella relazione alla Peugeot, inviando anche le foto ed il tubo.
Risposta: si sono scusati del comportamento e del tubo difettoso, e mi hanno omaggiato di un tagliando gratuito, del quale ovviamente non usifruirò, o quantomeno l'auto da quella concessionaria non la porterò più. Ovviamente per conoscenza c'era pure la cazziata al concessionario.

Quindi, circa il fatto che ti hanno fatto pagare un intervento in garanzia, hai contattato la bmw oppure hai pagato e basta? Spesso ci lamentiamo ma contemporaneamente non facciamo nulla per verificare se il trattamento è corretto oppure è un tentativo di furberia.

Io non sono meccanico, ma fin da piccolo aiutavo mio cugino, meccanico, nei lavoretti tipo frenare intanto che lui spurgava l'olio ecc ecc.
Da lì mi è venuta la passione ed ormai sono 20 anni che sui mezzi faccio tutto solo; in questi 20 anni ho preso questo attrezzo e quell'altro, così ora sono pure attrezzato, e visto i risparmi mi ritengo fortunato di avere questa manualità, e ffanculo le garanzie, che comunque sono fasulle.
Andreapaa non è in linea