Discussione: Irlanda, agosto 2007
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-01-2007, 10:57   #18
gpboxer
Mukkista doc
 
L'avatar di gpboxer
 
Registrato dal: 06 Jan 2003
ubicazione: Nebulosa Insubria
Messaggi: 1.726
predefinito

Ciao Isabella confermo i consigli di Giacomo e aggiungo:

secondo me é preferibile arrivarci con brevi traghettate; da Holyhead c'é un aliscafo dotato degli stessi motori dello Stealth (l'aereo invisibile) che in un'ora e mezza vi sbarca direttamente alle porte di Dublino.

Noi abbiamo pernottato sia in alberghi che in B&B: questi ultimi sono da preferire in quanto più particolari, più economici e spesso anche più puliti. Abbiamo sempre trovato con relativa facilità, tuttavia dopo i primi giorni in cui cercavamo quotidianamente dove dormire, abbiamo preferito prenotare con l'aiuto della Lonely Planet di tre giorni in tre giorni: questo ci ha permesso di evitare il rischio di non trovare e soprattutto di goderci fino in ofndo le giornate (i ritmi sono molto diversi dai nostri, si cena presto e fuori dai grandi centri diventa problematico cenare ad orari italiani; gli uffici informazioni chiudono presto e sono spesso gestiti da 1-2 persone e molto frequentati).

Se riuscite e non ci siete già stati, cercate di inserire nell'itinerario anche la Scozia che merita quanto e forse più dell'Irlanda. Noi abbiamo fatto e due in 18 giorni con tappe "umane" (a parte due trasferimenti da 1.300 km il primo e l'ultimo giorno), ma almeno 3 settimane piene sarebbe l'ideale...

Se avete bisogno di altre info o avete voglia di fare due chiacchiere sulla destinazione fate un fischio...ovviamente se vi può interessare il ns. itinerario ve lo giro.

Ciao
__________________
Viaggiare partire viaggiare viaggiare partire...
gpboxer non è in linea   Rispondi quotando