Purtroppo le moto sono ESTEREMAMENTE svantaggiate rispetto alle auto per un sacco di motivi """"esterni""""
in teoria la moto pesa di meno ed ha meno attriti ... quindi dovrebbe inquinare di meno.
IN REALTA'
AI PROPRIETARI non e' mai fregata una ceppa di non inquinare , anzi se e' possibile tolgono pure catalizzatore e simili, anzi si guadra piu' ai CV ed al divertimento di guida che non al CONSSUMO ed alle EMISSIONI ... logico quindi che con il passare degli anni le moto abbiano perso terreno rispetto alle auto , perche' tutte le innovazioni tecnologiche e gli affinamenti non venivano implementati (per intenderci oggigiorno sono ancora in vendita motociclette a carburatore , nele auto anche la piu' scalcagnata Panda Fire montava l'iniezione elettronica e catalizzatore gia' nei primi anni '80 , cioe' quasi 30 anni fa )
In pratica il problema e' il GRAVE ritardo tecnologico delle moto nei contronti della automobili ... in pratica le moto sono rimaste ferme agli anni 80 senza nessuna evoluziione tecnologica , mentre nelle auto il tempo e' passato e la tecnica e' avanzata (tra l'altro MIGLIORANDO anche l'affidabilita' , non come sulle moto che ad ogni innovazione sono dolori per tutti)
Le moto avranno raggiunto il livello tecnologico delle automobili quando saranno in grado di offrire :
40 Km/l
Garanzia 5 anni o 100000 Km
tagliandi ogni 20000
Gomme ogni 50000
freni ogni 100000
finoo ad allora le moto saranno sempre a coomunque tecnologicamente arretrate
|