L'assorbimento del piccolo display è minimo, non fa vedere niente se non sollecitato col pulsantino o, naturalmente in caso di pressione bassa (spia arancione) o pericolosa (spia rossa).
Io l'avevo collegato direttamente alla batteria (o se vuoi alla presa che c'è vicino allo sterzo che è già sotto chiave) e inserito un piccolissimo interruttore stagno.
Per i cerchi di qualunque tipo non credo esistano problemi, il sensore interno è trattenuto da una fascetta larga circa 3 cm. che avvolge il cerchio nel canale interno sempre presente e con un ponticello in dotazione da posizionare sopra la valvola in modo da non ostruirla.
Il ponticello, pesante come il sensore circa 40 gr., ha anche lo scopo di equilibrarne il peso esattamente dalla parte opposta.
__________________
TDM900Y "Lab" exK1200S exK1200GT06 - R1200GS LC 2013 + K1600GTL
|