Ieri sera ci siamo ritrovati con alcuni elichisti al pub WW di treviso (un saluto a chi c'era

)
Dalle nostre parti era una serata "standard": nebbione terrificante, sono partito da Padova con quelle goccioline in sospensione che bagnato tutto, appannano tutto, e ti penetrano fino alle ossa... per chi non è preparato
Per l'abbigliamento, con un intimo in D-fenstec ho (da un mesetto) risolto i problemi: calzamaglia e maglia girocollo, sopra Jeans tecnici Spidi, pile leggero e giacca H2Out
Stavo da dio: acceso le manopole termiche alla 1^ posizione, mi sembrava di stare a casa sul divano col gatto, anziche in sella alla K 1200 RS
Al ritorno, non avevo voglia di rischiare sulla statale: erano le 1.30 di notte (o del mattino...

), ed è facile trovare il solitario impedito "pien de ombre" (una "ombra" è un calice di vino, da noi...) che ti esce dalla stradina "bruciando" lo stop...
quindi ho optato per l'autostrada: velocità tranquilla sui 140 all'ora (nebbiolina e asfalto viscido non consigliavano di più, anche se il traffico era scarso...), ho chiuso la visiera a Treviso e riaperta a casa, in garage, una buona mezz'ora dopo... incredibile!!!!
Già in autostrada pensavo: "bella 'sta pinlock, nessun appannamento, nè in città ne ora in velocità: visiera pulita e visione perfetta... ma forse non fa troppo freddo... eppure è molto umido... mah..."
Aperta la saracinesca del garage, mi sono voltato per portare dentro la moto, e ho visto il casco: la visiera, al difuori del perimetro della Pinlock, era piena di condensa all'interno, in fittissime goccioline!!!! (è la zona "bianca" che si vede in foto, che ha riflesso il lampo del flash)
Caspiterina, sono rimasto stupefatto...
Pensare che il X801-R della X-Lite me l'ha regalato il mio amore perchè era intonato alla K 1200 RS... casco fantastico, e con pinlock di serie

(e naturalmente chiusura a doppio anello...

)
Dovrebbero metterla obbligatoria... questa sì che è un passo avanti nella sicurezza (e nel piacere) di guida