Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-01-2007, 18:42   #11
sciupafemmena
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Brusca Visualizza il messaggio
Ciao
1) esistono fari di profondità...che abbagliano e fari fendinebbia che puntano più sui lati che sulla "profondità" del fascio
2) GS1200ADV...due lampade H7..io farei l'anabbagliante xenon e l'abbagliante con lampadina +50%
3) l'ADV ha il generatore di corrente maggiorato..i faretti ci stanno bene...di profondità o fendinebbia...vedi tu...i primi sparano lontano e al centro..i secondi vicino e sui fianchi
4)la lampada xenon è una lampada a gas, invece di essere a filamento. Necessità, come il neon...circa, di una centralina che faccia incendiare il gas..per questo motivo...la suddetta scarica un voltaggio di migliaia di volts per innescare l'accensione, dopodichè si stabilizza sia come luce che come tensione di esercizio...ha il vantaggio, rispetto ad una lampada a filamento, di triplicare i lumen erogati, la vita del prodotto e dimezzare...circa...la potenza assorbita. Cambia anche la gradazione Kelvin, il colore della luce....varia dai 4000k ai 12000k (4000 bianco-12000 blu). Più è bianca la luce è più è alta la luminosità(lumen), viceversa...il contrario. Di conseguenza..più è bianca...più spara e acceca e rende nitidi i contrasti..creando anche più ombre...viceversa....il contrario. Di norma si usa il 5000k od il 6000k(io sempre il 6000K).
Non avendo filamenti..va da se che per equipararla ad una lampada H4 a doppio filamento, si necessità di un bulbo xenon tradizionale montato su un congegno con otturatore. In posizione di riposo l'otturatore dirige il fascio in un certo modo rendendolo anabbagliante...alla richiesta dell'abbagliante, un piccolo motorino/solenoide, richiama l'otturatore liberando piena luce. In questo caso la lampada si dice bixenon.
Invece..se, come sul GS1200, si montano due fari separati è sconsigliato l'uso dello xenon sull'abbagliante..in quanto avendo un ritardo dal momento dell'accensione al momento di piena efficienza, si avrebbe un lamp di scarso rilievo e si danneggierebbe lo xenon e il proprio ballast (centralina).
Te ca pi'?
Chiaro? :-)
Non ho parole ,sei magnifico ,oltre che disponibile.
Se ho ben capito quindi posso usare sulla 1200 Adv gli attuali faretti BMW della 1150 Adv, se di profondità oppure fendinebbia a mio giudizio.
Invece va montata lo xenon sull'anabbagliante fare piccolo.
Ora con il tuo ed il vostro permesso continuerò a chiedere per poi stampare il tutto e passarlo al conce.Io da solo non sono capace.
Mi sono reso conto che l'argomento non è poi così semplice ed accessibile al conce( mi era stato detto che basta cambiare solo la lampadina e cambiarla con xenon).
Ho intezione di ordinarlo io personalmente secondo i vostri consigli e passare il tutto a chi ha più dimistichezza.Tanto più che propio qui non ricordo in quale thread si è parlato di fissaggio del trasformatore e del montaggio.
Peccato che abiti un po lontano
Grazie
  Rispondi quotando