Molti tra coloro che non usano l'ABS pensano che il suo principale vantaggio consista negli spazi di frenata più ridotti. Sbagliano, anche perché in alcune circostanze gli spazi di frenata si possono anche allungare. Il vero vantaggio dell'ABS è che anche nella frenata più violenta le ruote non si bloccano mai, e quindi non si rischia la caduta per perdita di aderenza e cessazione dell'effetto giroscopico indotto dalla rotazione delle ruote.
Questa è la mia esperienza. Vado su due ruote da quando avevo 15 anni, non sono un campione, ma nemmeno una schiappa e so modulare una frenata al limite.
Dal 2001 ho usato solo BMW con ABS; da allora non ho mai più fatto incidenti dovuti a bloccaggio delle ruote, mentre prima accadeva ogni tanto che, specie sul bagnato, scivolassi a terra per bloccaggio dell'anteriore nelle frenate d'emergenza (tipicamente, sul bagnato in mezzo al traffico cittadino).
Sono fermamente convinto che anche il migliore dei piloti sia soggetto ad errori. Magari una volta ogni diecimila frenate, ma capita. Beh, quella volta, l'ABS lo salva.
Molti detrattori parlano di problemi nella guida derivanti dall'ABS. Ti posso garantire che nel 99% dei casi il comportamento della moto in frenata è esattamente lo stesso con ABS o senza (fa ovviamente eccezione il caso di ABS dotato di servofreno), semplicemente perché l'antibloccaggio non si innesca fin tanto che non si verifica un bloccaggio di una delle due ruote.
Nel rimanente 1% (ovviamente, la percentuale varia secondo l'abilità e la fortuna del pilota, ma non è mai pari a 0), cioè nel caso che si verifichi un bloccaggio, l'ABS comporta:
- sempre, l'eliminazione del rischio di scivolare a terra;
- sul bagnato liscio, un netto miglioramento degli spazi di frenata;
- sul bagnato sconnesso (pavé), un sensibile peggioramento degli spazi di frenata.
Oltre a quanto detto al punto 3., l'ABS ha anche altri due svantaggi: il costo e il fatto di essere un aggeggio in più che può guastarsi.
Personalmente, ritengo che l'ABS valga la spesa, sia per la tranquillità che infonde nella guida, sia perché una mancata scivolata può bastare per ripagarsi l'impianto.
Quanto all'affidabilità, da quest'anno BMW è tornata a un ABS semplificato, privo di servofreni, che dovrebbe miglirare di parecchio l'affidabilità del sistema (che nella mia esperienza è già elevata, avendo avuto un solo guasto in quasi 100.000 km, peraltro pagato da BMW nonostante la garanzia già scaduta).
Spero che queste informazioni ti siano utili.