Quote:
Originariamente inviata da ipotenus
Beh, perdonami ma semmai l'ADV annulla parte dei vantaggi di entrambe.
Per carità, posso capire che piaccia e sicuramente ha una sua validissima collocazione di mercato e magari un giorno la comprerò anch'io, ma se si deve parlare solo di vantaggi/svantaggi, allora è veramente fuori concorso.
Cioè, il suo pilota, deve affrontare qualche disagio il più rispetto alle moto di cui stiamo parlando.
Poi, che sia uno scotto che è disposto a pagare, è un altro paio di maniche.
|
Sinceramente non capisco...premetto che l'RT 1200 mi piace molto e non é escluso che la compri, quindi il mio giudizio non nasce da una visione negativa dell'RT; quando parlo di GS ADV mi riferisco al 1200.
Ciò premesso ADV e RT 1200 hanno lo stesso peso, il GS ADV ha il manubrio largo che rende più facile l'impostazione delle curve e le manovre a bassa velocità. La protettività delle due moto é assolutamente confrontabile (forse l'RT é un po' più protettiva, ma non tanto di più come sul 1150), il GS si carica meglio e di più (borse in alluminio), col GS ci fai qualche sterrato più facilmente che con l'RT (se non altro per l'altezza da terra e l'escursione delle sospensioni). A livello di ciclistica sono entrambe molto stabili. L'unico vantaggio dell'RT lo vedo nell'altezza della sella più contenuta, ma se conosci Burt Baccara capisci che il problema non lo riguarda...