secondo me, non si tratta delle bolle d'aria ma di bolle di umidita', assorbita dall'olio, evaporata dentro l'impianto: stando sotto pressione torna a condensare in acqua (liquida e quindi incomprimibile).
se si scalda l'olio per un bel po' di tempo alla temperatura adeguata, si riesce a rigenerarlo eliminando l'umidita' assorbita. almeno, con l'olio da condensatori funziona.
__________________
X - un calcio nel sedere e' pur sempre un balzello in avanti
|