Quote:
Originariamente inviata da Flying*D
....tirare la leva al massimo e di tenerla cosi' bloccata almeno per una notte con il manubrio della moto girato verso sinistra..
|
non ci ho capito un caz
leva "molle" = bolle d'aria nell'mpianto (non si potrebbe fare semplicemente uno spurgo?)
comunque
dalle risposte pare che le bolle presenti nell'olio si comprimano durante la notte eliminando il problema... ma solo momentaneamente? ciò significa che dopo qualche giorno le bolle si riespandono e il problema si ripresenta?... mi vengono in mente gli emboli di azoto dei palombari...ma lì il problema si ripresentava quasi immediatamente
poi il manubrio girato verso sinistra mi crea nuove perplessità: sembra che in questo modo si voglia mettere la pompa nella posizione più alta possibile per far uscire meglio le bolle dal foro di carico olio...che chiaramente con la leva tirata è chiuso e non può far uscire nulla...
o magari ste bolle escono dal foro alla prima riapertura dell'impianto quando rilasci per la prima volta la leva freno?
anch'io sono per sviscerare a fondo...