Sono così tirchio che al bar non ci vado nemmeno a piedi: passi il caffè a 1 euro, ma il succo di frutta a 2 e cinquanta!!! No, no, prendere una moto per sporcarla di terra e portarla al bar a farla vedere non fa per me. Di Ranzani in moto forse qui a Treviso se ne vedono alcuni, ma credo che i più preferiscano dirigere a nord specie nelle giornate come oggi in cui si vedono le montagne.
Intanto grazie mille per tutte le risposte. Con piacere ho letto che alcuni hanno scelto la GS partendo dal suo fascino, che senz'altro ha contagiato anche me. Sul fatto che di GS ne hanno vendute camionate io non mi soffermerei troppo: anche di Windows ne hanno venduti tanti rispetto al Mac, potrebbero obiettare alcuni.
La moto cerco di sposarla alla mia passione per la fotografia, perciò la caccia è aperta ai luoghi, alle persone, alle strade che abbiano un qualcosa da dire. Serve una moto che ti contagi nella voglia di andare. Una moto che la senti chiamare quando alla mattina ti svegli e fuori non piove (abbastanza). Ci deve salire la moglie e devi stracaricarla di bagagli perchè si, andiamo al bar, ma un bar in culo al mondo.
Niente sterrati, certo che no, se non per arrivare alla cascata, se non per fare la mulattiera transitabile. Anche se, e qui chiedo ancora aiuto, proprio un'ora fa in concessionario ho trovato il giornalino del MotoClub Spiena che, tra le altre mirabili cose, annunciava il nuovo viaggio del gruppo Marco Polo. Vanno da Venezia a Hiroshima, via Mongolia ('na bomba). Col GS. E' la loro Transiberiana 2007. C'è pure un sito ma immagino lo conoscano tutti. Anzi... se percaso c'è uno di loro che posta qui, sarei lieto di conoscerlo, un po' per invidia ma soprattutto per ammirazione.
Grazie comunuqe a tutti: davvero ho le idee più chiare e mi avete confermato quello che in cuor mio speravo di sentire.
|