Moto caduta da ferma. Rottura del telaio.
Ragazzi,
mi trovo qui a scrivere per condividere l'avventura (si fa per dire) che sto vivendo, per sfogarmi un pò e per chiedere consiglio a qualcuno sicuramente più esperto di me. Cercherò di essere il più conciso possibile.
Lo scorso 19 dicembre una ragazza ha tamponato la ruota davanti della mia k1200R parcheggiata (16.000 euro a marzo 06) provocandone la caduta. Da ferma. Rialzando la moto è apparsa subito evidente la drammatica diagnosi fornita poi il giorno seguente dai meccanici BMW (di via prenestina - Roma): rottura del telaio all'altezza del cavalletto. Dovendo far rifeimento all'assicurazione ho prontamente chiesto il preventivo di riparazione che dopo molti solleciti mi è stato comunicato VERBALEMENTE oggi 2 gennaio 2007.
6500 euro compresa reimmatricolazione e targa del mezzo (bisogna ovviamente sostituire il telaio e tutto le parti graffiate). 3 mesi per riavere la moto con telaio nuovo (il cui numero verrebbe scritto su una pecetta da applicare lateralmente e non come all'origine).
A tutto questo va aggiunto che il capofficina ha avuto la faccia tosta di chiedermi il 10% del valore della riparazione (650 euro) per rilasciarmi il preventivo ufficiale (un foglio su carta intestata bmw con l'elenco delle parti di ricambio e la manodopera stimata). Tale costo mi verrebberestituito solo qualora facessi riparare la moto. Vorrei precisare che il preventivo è stato fatto senza dover ricorrere ad alcun tipo di constatazione effettiva se non uno sguardo sommario.
Ovviamente ho cercato di contattare qualche responsabile bmw ma le uniche persone con cui sono riuscito a parlare sono il suddetto capofficina ed il responsabile vendite che mi ha (giustamente, visto il ruolo) suggerito di cambiare la moto con una nuova.
Considerando ora che questo è il primo (di una lunga serie, visto come stanno evolvendo le cose) sito cui scrivo per chiedere consiglio, le mie prime immediate domande sono due:
- come sia possibile che una moto bmw da 16.000 euro possa subire la rottura del telaio cadendo da ferma (come evidente anche dai pochi graffi sulla fiancata)?
- come è possibile chiedere 650 euro per il rilascio di un foglio di carta intestata? Qualora non decidessi di far riparare la moto (perderei i 650 euro) come sarebbe giustificabile da bmw italia aver chiesto 650 euro per la fornitura di un preventivo (un elenco di parti di ricambio prezzate + una voce di manodopera).
Ringrazio chiunque possa darmi consigli a riguardo.
ciao a tutti.
|