Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-12-2006, 14:15   #8
Madcat
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Nov 2006
ubicazione: Palermo
Messaggi: 595
predefinito

Allora
intanto quale RT hai?

Ha importanza saperlo quasi esclusivamente per un fatto: la ultima RT, la 1200, essendo più leggera delle altre la sposti più facilmente da una piega all'altra, tipo nel misto.

In piega devi scendere con molta naturalezza, senza farti impressionare dalla mole, considera che se ti fai un giro per il forum, non saranno in pochi a parlare di "cavalletto che striscia", "borse al lmite dell'asfalto" ecc ecc.

Le capacità di piega della RT (la 1200 in particolare ma tutte le versioni comunque), sono sorprendenti.

Non essendo una sportiva l'assetto in curva non è estremo, cioè, niente "culo fuori sella" ecc ecc.

Ovviamente se la porti al limite anche queste tecniche hanno la loro innegabile importanza.

Riguardo alla marcia di ingresso in curva e al gas in uscita, considera che:

la moto è un grosso bicilindrico con notevoli elasticità, coppia e freno motore,

ha il cardano che "amplifica" freno motore e risposta al gas,

la ciclistica è al top e perdona molti errori.

Riguardo a come ri-sollevare la moto nel disgraziato caso che si corichi guarda qui

http://www.motoclub-tingavert.it/mod...wtopic&t=29136
__________________
Antonio R1200RT

Non li avete uccisi, le loro idee camminano sulle nostre gambe.
Madcat non è in linea