Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Io sono di coccio e non ho capito il vantaggio di quegli stro.nzi di (non ci sono paragoni) che se compro il notebook mi devo sentire "picio" perchè l'ho pagato cash e col 15% in più.
|
Ma tu non lo paghi affatto il 15% in più. Se il notebook costava 1000 euro PRIMA della promozione, continuerà a costare 1000 euro anche DURANTE la promozione, e costerà ancora 1000 euro DOPO il termine della promozione. Quei 1000 euro sono il suo normale prezzo di mercato, e se tu lo paghi 1000 euro non hai alcun motivo di sentirti truffato.
Però, se finanzi l'acquisto, lo pagherai SCONTATO, ovvero 800 euro, ovvero un prezzo di assoluta convenienza (per un notebook da 1000 euro, pagarlo 800 euro vuol dire averlo comprato sottocosto, ti ci puoi giocare le scarpe).
Tutto qua. Non c'è nulla di incomprensibile.
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
|
E' proprio così... c'è poco da ridere.
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
|
Esatto.
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Sono così sicuri di questo meccanismo che, se uno non vuole fare il finanziamento, piuttosto perdono vendita. Bho!!
|
Ma perché dovrebbero perdere la vendita? Se uno non riesce ad accedere al finanziamento, può pagare cash. Nessuno certamente si rifiuterà di vendergli la merce.
Quote:
Originariamente inviata da zergio73
Le finanziare fanno quello che vogliono ma ste GDO che cosa ci guadagnano?
|
Poco e niente. In periodo di depressione l'importante è vendere, anche a costo di erodere drammaticamente i margini. Intanto però si sta sul mercato e si sopravvive.
E se si attirano clienti con offerte stra-stra-stra-mirabolanti, quello che perdi in margine è (almeno parzialmente) compensato dall'aumento delle tue quote di mercato, che andranno a scapito della tua concorrenza.
Tutto qui.