Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-12-2006, 04:55   #73
bugiardo
Mukkista doc
 
L'avatar di bugiardo
 
Registrato dal: 14 Jul 2004
ubicazione: Roma
Messaggi: 2.164
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio Visualizza il messaggio
Sulla morte di Gagarin ... ma sarà difficile sapere .. e certo è facile lavorare di fantasia. Ma, manco su Kennedy sappiamo la verità. Su Lindberg, la verità è diversa da quella diffusa ai tempi del trasvolo atlantico e dopo .. Marilyn Monroe? Le stragi italiane?

A me oggi delude come la conquista dello spazio abbia perso fascino "popolare" mentre secondo me rimane la più affascinante delle possibili avventure e scoperte umane.
Dall'età della pietra ... e anche prima .. verso l'infinito ignoto ...
Certo sulla morte di Gagarin nn vedo come potremo mai avere una versione diversa da quella ufficiale .... ma sai come risponderebbe Putin ?! Ti direbbe che invece di pensare al jet di Gagarin ti potresti interessare del jet di Ustica ...

Giovanni la conquista dello spazio sta continuando anche ora , certo nn con gli stessi soldi spesi in quegli anni , ma sonde e telescopi ( Hubble ) stanno comunque facendo progredire l'umanità nella conoscenza dello spazio anzi proprio negli anni della corsa alla Luna ,precisamente nel 1965, veniva scoperta la radiazione cosmica di fondo , che tradotto in parole molto banali si puo' paragonare a un 'eco dell'esplosione iniziale ' Big Bang , cosa molto + importante come valore scientifico delle missioni spaziali di cui si parlava.
( il premio Nobel S. Weinberg l'ha definita una delle scoperte scientifiche + importanti del secolo).
Sono di poche settimane fa gli annunci di importanti scoperte fatte studiando un meteorite caduto sulla terra.
Sonde esplorano la superficie di Marte o i satelliti di Saturno , e in questo momento ( ma forse anche allora ) ,francamente , a cosa servirebbe mandare esseri umani ?!

Purtroppo il grande pubblico nn ne viene molto informato ... ahime nemmeno nelle scuole...

E cmq l'uso di satelliti e' entrato in modo importante nella nostra vita ( dai GPS alla tv alla metereologia ecc..) , manca e' vero lo spirito pionieristico di quell'epoca , ma con il venir meno della competizione USA - Urss per il decesso di uno dei contendenti ha fatto venir meno la molla della ricaduta propagandistica che porto i sovietici e gli americani a fare a gara nelle esplorazioni spaziali,facendo prevalere di gran lunga ,nei finanziamenti, le missioni a carattere militare o commerciale rispetto a quelle di tipo esclusivamente scientifico.
__________________
AT crf1000/17 / GS1200 /08 -- R 850 R /04
In un mondo di ciechi , anche un orbo e' un Re
bugiardo non è in linea