consiglio e parere K 1200 R dopo caduta.
Cari amici, volevo condividere con chi avrà voglia di leggere quanto accaduto alla mia K1200R acquistata lo scorso marzo 2006.
Brevemente vi dico che la suddetta moto martedì scorso, parcheggiata, è stata "baciata" sulla gomma anteriore dal paraurti posteriore di una rover 214 che procedeva lentissimamante in retromarcia per uscire dal parcheggio. La ragazza che guidava non si è avveduta, infatti, della mia moto parcheggiata dietro.
Il bacio ha sbilanciato la K che si è trovata a cadere praticamente da ferma e dalla parte del cavalletto.
Il dramma si è compiuto quando l'ho tirata su ed è risultato definitivo quando portata in BMW la mia prima diagnosi è stata confermata. A parte graffi di routine (normali per una caduta) la moto presenta la rottura del telaio all'alteza dell'ancoraggio del cavalletto. Ora, tale situazione mi crea un danno che, come anche consigliato dai meccanici BMW, porterà alla necessità di cambiare la moto permutandola (con conguaglio) con una nuova.
Io scrivo qui (come peraltro già fatto in BMW senza aver ancora ottenuto risposta) per riportare l'oscuro dubbio che assale chiunque visioni la moto (meccanici compresi). E' ammissibile che una moto BMW pagata 16.000 euro possa subire la rottura del telaio per una caduta da fermo?
grazie per le eventuali risposte.
tanti auguri a tutti.
|