Quote:
Originariamente inviata da Giacam
Guarda che Laica è deceduta per arresto cardiaco e si è pure fusa nel rientro!

|
La "cagnetta" Laica morì. Era previsto. Ci feci il tema, alle medie, e presi un ottimo voto, perchè la "cagnetta" aveva commosso il mondo, credo, me di sicuro.
Mi sembra che molte opinioni siano conciliabili, perchè riguardano aspetti diversi.
Il volo di Gagarin rimane nella storia perchè portò il primo uomo nello spazio - dando realtà ad una fantasia che aveva immaginato Giulio Verne - e sancì una superiorità, allora, dell'URSS che aveva un significato non tanto o solamente tecnico e scientifico, ma militare.
Tale superiorità derivò anche dalla circostanza che l'URSS attinse maggiormente degli USA dagli studi aeronautico-spaziali della Germania sconfitta.
Se e quanti morti ci siano stati prima del volo di Gagarin, in vani tentativi, è una curiosità di tipo storico e tecnico che interessa soprattutto l'appassionato ma che non incide comunque sulla portata del volo di Gagarin.
A casa, ho ancora un quotidiano romano in edizione straordinaria la cui prima pagina annunciava a titoli cubitali il "Primo volo dell'uomo nello spazio".
Son vecchio ...