Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-12-2006, 09:47   #8
AleConGS
Mukkista doc
 
L'avatar di AleConGS
 
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: Nomade
Messaggi: 3.197
predefinito

Metti mille fotografi a ritrarre lo stesso soggetto, otterrai una miriade di immagini una diversa dall'altra.

Di questa miriade di immagini, solo poche sapranno evocare in chi le guarda un'emozione. Ecco, questa è arte.

Pensa al bianco e nero. leggiti un libro qualsiasi sulle tecniche di camera oscura, dove capirai perchè certe foto che vedi in giro tu (tu per modo di dire) non riuscirai mai ad ottenerle. Perchè tu sei un fotografo, gente come Cartier-Bresson, Doisneau, Adams.... beh quelli sono artisti.

Vai ad una mostra, quando una foto ti ipnotizza, quando ti attrae, quando dentro di te suscita un moto emozionale, quella è arte.

Considera che la fotografia non è la rappresentazione della realtà (nemmeno il fotogiornalismo, o il fotoreportage sono veramente una rappresentazione della realtà), ma la rappresentazione di ciò che il fotografo ha voluto comunicarci.

La differenza tra gli "artisti" della fotografia ed un qualsiasi fotograficchio come me è che loro hanno scattato per comunicare un'emozione, per dare un messaggio; avevano bene in testa quale fosse questo messaggio, e sono riusciti a metterlo nell'immagine.

Noi scattiamo "a caso", a volte evochiamo sentimenti, ma difficilmente il risultato ottenuto è quello che ci eravamo prefissati; o semplicemente il risultato è stato ottenuto per caso, senza veramente pensare a ciò che stavamo facendo.
__________________
R1200GS ADV vintage
AleConGS non è in linea