Una cosa è certa: in nazioni ancora " arretrate " come l'Italia, lo stato deve ancora dirti quello che puoi o non puoi fare. Questo sistema di imposizione vale, o valeva, negli stati dittatoriali sia di destra che di sinistra: lo stato è padrone di ciascun cittadino...punto e basta.
Negli stati più evoluti è applicato il principio dell'auto determinazione, cioè ogniuno è padrone di se stesso e può fare ciò che vuole, sempre che non leda la libertà degli altri, vedi Belgio, Olanda e .. non so chi altro, ma comunque negli altri stati questi problemi vengono affrontati e risolti in miodo concreto, non, come dice Rosi Bindi, esclusi da qualsiasi possibile discussione come sull' eutanasia.