io non sono espertissimo ma per realizzare un manufatto di quel tipo devi prima realizzare il prototipo(quindi devi avere le quote precise degli attacchi) sul quale realizzerai lo stampo(tenere conto degli spessori) e poi resinare. Detta così è un poco semplificata ma non è così, importante è l'ingegnerizzazione del prodotto (quanti strati di vetro utilizzare, quale grammatura del tessuto) per evitare di farla troppo pesante o troppo leggera, usi il tessuto di vetro o di carbonio?.......Insomma non è una passeggiata. Ciao
__________________
bivalvola integralista!!
R80GS - 1989 (ravatto indistruttibile D.O.C.G.)
|