Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-12-2006, 13:27   #31
Guanaco
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Mah, mi sembra che il senso dell'apertura di Giacam sia molto chiaro...
Mi spiegate come cavolo fate a paragonare i morti Usa con quelli Urss? Ma, porca miseria, la Russia non era un paese democratico (lo è adesso?), gli Usa, con tutti i difetti che si possono riscontrare oggi come allora, lo erano certamente.

Io non so se e quanti sacrifici ci siano stati per la ricerca aerospaziale russa, ma suppongo che qualche innocente lo abbiano immolato e poi abbiano tenuta nascosta la sua morte. Tutto secondo un programma di propaganda ben preciso. Gli americani non avrebbero mai potuto fare una cosa del genere, perché hanno sempre avuto una stampa e un'opinione pubblica liberi di cui tenere debitamente conto. Stampa e opinione pubblica non solo interna, ma mondiale.

Per i russi il successo aerospaziale era una questione cruciale, quasi una questione di vita o di morte. Per la Nasa i viaggi nello spazio erano pure fondamentali, s'intende, ma non erano che un aspetto tecnologico di un panorama di sviluppo economico molto più vasto. Tant'è vero che quando Reagan, da bravo attore, ha paventato il suo scudo stellare l'Urss ha fatto praticamente bancarotta. Non paragoniamo la cioccolata con la cacca, please.

In quanto all'idea che gli americani non siano mai stati sulla Luna, beh questo è un classico che ogni tanto torna in auge... E' come dire che le twin towers le ha buttate giù una lobby ebraica, che ci sono 7 donne per ogni uomo, che Mia Martini portava sfortuna... Mapperfavore...

La politica Usa non è mai andata molto per il sottile e anche gli americani hanno compiuto le loro schifezze. Ma non hanno sacrificato le vite dei loro cittadini in nome della propaganda. Hanno avuto i loro morti nello spazio. Si è trattato di incidenti sotto gli occhi di tutti. I russi li hanno probabilmente usati come cavie i loro astronauti, più o meno come se si trattasse di altrettante Leika...