in effetti si può anche pensare che sia stata una mossa della sorella e della moglie per levarsi un peso...
welby se non poteva parlare ed hanno detto che non era necessario accanimento terapeutico e che pertanto viveva grosso modo delle sue possibilità, come può essere morto ed avere dichiarato di volere morire?
la legge inglese prevede un team di medici che esaminino bene la situazione per evitare situazioni spiacevoli (vd. parenti assetati di eredità parenti che si vogliono liberare di un peso, etc.)
quella americana prevede un testamento in vita ed essendo la malattia di welby di tipo generativo, avrebbe potuto fare dichairazioni prima di perdere l'ausilio della parola e della mobilità.
le leggi dei paesi del benelux propugnano una consuewtudine di tolleranz anei confronti dellì'eutanasia, con l'eccezione dell'olanda in cui è ammessa anche l'eutanasia eugenetica sui bimbi oltre ad avere una prassi ultraconsolidata di eutanasia.
ci sono forti oppositori illustri a tutto ciò a partire dall'astrofisico hawkins, relegato sulla sedia a rotella, vincolato ad un sorriso permanente e con la possibilità di muovere la sola mano sinistra che usa per muovere la sedia e per parlare digitando parole su una tastiera che vengono poi riprodotte da un marchingegno.
cmq sia pace alla sua anima.
spero che la commissione di bioetica ed il professor de agostino si siano sensibilizzati rispetto a questi temi ed alla dirompente necessità di regolamentarli con una legge ad hoc o perlomeno di dare vita ad una prassi di tolleranza e non denuncia di queste situazioni, simile a quelle di belgio e lussemburgo.
__________________
Possis nihil Urbe Roma visere maius
|