Discussione: stile di guida ....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-12-2006, 16:45   #15
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
Messaggi: 5.297
predefinito

per far bene le S col GS, ma credo con tutte le R, guidando come dice dr. ergal, bisogna avere due maroni così e anche un certo fisico. i maroni per la decisione con cui si zompa da qua a là, il fisico per sostenerla a lungo senza ritardi o altre imprecisioni. in particolare le R de ghisa.
come dice aspes, invece, chiedi di più alla moto e contemporaneamente hai maggiori chances di intervenire quando t'accorgi che le hai chiesto troppo.
a meno di avere a che fare con veri piloti o ex piloti, il fuoristradista di media esperienza secondo me sa meglio fin dove può chiedere alla moto, anche su asfalto, rispetto allo stradista d'equivalente esperienza. perché la moto che c'è e non c'è è (stato) il suo pane.
con una guida premeditata su tracciato perfettamente noto, non ci son santi, la meglio è quella che dice ergal. anche perché apri mooolto prima. in tutte le altre circostanze, con lo stile di aspes facilmente sullo stretto fulmini qualsiasi errore di uno stradista ortodosso, col dovuto pelo.
l'intermedio che dice aldo, che è quello che miseramente tento pure io, ti para il culo dai rischi estremi di entrambi gli stili. gli erristi più veloci che ho visto su strada adottano questo "melange", unito a tonnellate di pelo sullo stomaco e scommesse a fuoco sull'anteriore che terrà sempre e comunque.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea