Roberto, consentimi, ho lavorato a stretto contatto con i giapponesi e con gli israeliani, e sono stato piu' volte in Cina dove ho monitorato alcuni ns fornitori.
Onestamente, dire che anche i giapponesi hanno iniziato nello stesso modo in cui, stanno iniziando oggi i cinesi, mi sembra un po' riduttivo.
I giapponesi hanno la tendenza non a copiare, ma ad inventare, poiche' sono dei geni (da genio, come quello di Aladino e non geni come DNA...) dotati di una sorprendente inventiva, a questa va aggiunta la loro precisione assoluta.
Fa parte della loro filosofia di vita "raggiungere la perfezione".
La qualita' in assoluto-> il cliente DEVE essere soddisfatto e non deve esistere alcun reclamo di nessun tipo.
Ti dico solo che hanno una storia nella falegnameria, infatti hanno inventato i giapponesi "i mobili ad incastro", e come ben sai si sono evoluti in tanti altri settori, sino alla micromeccanica e alla cibernetica, anche collaborando con noi europei. Sono portati a migliorarsi, a correggersi ed a perfezionarsi. E soprattutto, sono corretti, sia come clienti che come fornitori, nonche' come partner nelle imprese.
La differenza e' notevole, ed e' risaputo.
In merito all'imprenditoria italiana, che dirti... se esistono dei costi di gestione e di produzione di un'azienda, e gli stessi sono notevolmente inferiori in un Paese come la Cina, probabilmente cio' e' dovuto anche al fatto che gli stessi dipendenti, in Cina, vengano tutelati in modo differente. Le condizioni di lavoro dei dipendenti nelle aziende cinesi, non credo che siano una novita', ne' tantomeno un esempio da prendere.
Resta il fatto che io non ammirero' mai un Paese nel quale "il criterio" di famiglia, viene gestito dallo stato, ...stato che ti proibisce di avere una figlia femmina, se hai gia' un figlio maschio... (questa e' solo la punta dell'iceberg delle anomalie che ho potuto notare).
Resta il fatto che continuero' ad osservare sempre tutto cio' che ha un'etichetta, soffermandomi particolarmente sul paese di origine e di produzione, e ti garantisco che continuero' a NON comprare i prodotti realizzati in Cina.
Probabilmente gli italiani non stanno dormendo, ma coloro che vorrebbero "inventare" o proporre, sono frenati probabilmente dalla burocrazia che non consente loro di fare la propria attivita'. Ti pare?
__________________
L'universo è formato da protoni, elettroni, neutroni e trimoni.
|