Mezzi che possono essere utilizzati continuativamente al massimo delle loro prestazioni sono i trattori: cilindrata enorme, peso enorme, relativamente poca potenza.
Ci sono parti meccaniche, che io sappia, che non si rompono mai se adoprate in un modo, si rompono se usate in un altro, come il cambio, o il cardano.
L'aumento delle prestazioni e la ricerca della riduzione di peso, la maggiore complessità meccanica dei mezzi può indurre ad una loro maggiore "sensibilità" ad un uso stressante continuato. E a me vien da dire, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca ..
Pier fa un uso garibaldino della moto, come egli stesso dice, compreso quello di aggravarla di pesanti appendici che certamente sottopongono tutta la moto ad uno stress particolare, soprattutto se abbinato alla pratica della.. manetta aperta .. Insomma, tenuto conto anche dei precedenti (cardani rotti della Yamaha, ammortizzatori sfondati), si può sospettare che le moto turistiche e cardaniche non siano quelle più adatte al suo brillantissimo stile di guida. Forse una Ducati o una CBR avrebbero meglio retto l'urto del suo Polso ...